INSALATA DI ARANCE ALLA SICILIANA
Le origini di questo piatto – tipicamente siciliano – vengono fatte risalire alla dominazione araba (IX sec.); furono proprio “li turchi” ad introdurre anche questa ricetta tra i lasciti culturali e gastronomici di quell’epoca.
A quei tempi la mia Girgenti (Agrigento) si chiamava Kerkent.
Questa insalata, proprio per la sua freschezza, a me piace servirla come contorno al pesce.
Provatela… vi piacerà.
Tagliate le arance a vivo, in modo da eliminare le parti bianche e le pellicine.
Se le preferite, potete utilizzare anche le specie tarocco, quelle rosse.
Lavate il finocchio, eliminate la parte centrale e tagliatelo a fettine sottile.
Se volete l’effetto di arricciatura del finocchio basterà immergerlo per una mezz’oretta in acqua e ghiaccio.
Il cipollotto deve essere tagliato a rondelle sottili.
Per condire, mettete tutto in una ciotola e preparate una salsetta con l’olio, il sale, il pepe ed il succo di limone, aggiungete anche le olive e servite l’insalata con qualche ciuffetto di finocchietto selvatico.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 4 arance
- 2 finocchi
- una decina “passuluna” (olive nere essiccate – vedi mia ricetta)
- un cipollotto
- sale e pepe
- olio evo
- succo di mezzo limone
- una manciata di finocchietto selvatico