SARDI A BECCAFICU
(SARDE A BECCAFICO)
I sardi a beccaficu, sono una preparazione tipica siciliana e, come tale, è stata riconosciuta ed inserita nella lista del P.A.T. (prodotti agroalimentari tradizionali italiani).
Il nome di questa pietanza deriva dai beccafichi (uccelletti che si cibano, appunto, di fichi e frutta), che i nobili palermitani di un tempo cacciavano e mangiavano, farciti delle viscere ed interiora, in quanto dolci.
Questi volatili si trovavano solo nelle riserve di caccia, pertanto non erano disponibili al popolo, che, per tale motivo, preparava un piatto simile, sostituendoli con le sarde, prodotto, decisamente, più alla loro portata.
Per il ripieno si utilizzarono mollica, pinoli e passulina (uva passa).
Aprite le sarde dalla parte del ventre, togliete le pinne, la testa e la lisca centrale, lasciando le due parti unite dal dorso, lavatele ed asciugatele sulla carta assorbente.
Fate appena tostare il pangrattato in un po’ d’olio, nel quale aggiungerete, lavorando con una spatola di legno, lo spicchio d’aglio tritato, il prezzemolo, i pinoli e l’uvetta (fatta rinvenire in acqua tiepida), il formaggio grattugiato, sale, pepe, succo d’arancia, l’aceto di vino bianco e mezzo bicchiere di olio d’oliva.
Quando il composto sarà bene amalgamato, distribuitelo sulla sarda aperta e copritelo con un’altra sarda, comprimendole un po’ l’una all’altra.
Adesso passate le sarde nella farina e friggetele in abbondante olio caldo, finchè diventano appena dorate.
Servitele ben calde, decorando il piatto con delle fette di limone, e accompagnatele con un buon vino mosso o, ancor meglio, con uno spumante siciliano.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
• 1 kg di sarde fresche
• 200 gr. di pangrattato
• 1 spicchio d’aglio
• un cucchiaio di zucchero
• prezzemolo tritato
• una manciata di caciocavallo o parmigiano
• 80 gr. di pinoli
• 80 gr. di uva passa
• succo di arancia
• mezzo bicchiere di aceto di vino bianco
• mezzo bicchiere di olio d’oliva
• sale e pepe
• farina
• olio per friggere
[…] Per la ricetta: https://www.saporidigirgenti.it/ricette/antipasti/sardi-a-beccaficu/ […]